Sai rinunciare al cellulare?
È difficile immaginarsi di vivere senza il cellulare e senza internet. È bello poter essere sempre online, ma a volte può essere fonte di stress. Qui di seguito ti spieghiamo cosa puoi fare se il tuo consumo dei media ti preoccupa o se qualcuno pensa che tu stia troppo online.
Con il cellulare si possono fare molte cose. Ma a volte, a furia di stare sempre online, ci si dimentica che ci sono anche altre cose importanti nella vita che possono renderci felici.
Coltivare le amicizie
Grazie al cellulare puoi essere sempre in contatto con gli amici, i compagni di scuola e i colleghi di lavoro, anche se non puoi incontrarli di persona. Tuttavia, essere amici significa anche fare cose insieme. L’importante è trovare un buon equilibrio tra il tempo passato al cellulare e le attività offline con gli altri, e che tu non vada in crisi se ti capita di non poter partecipare a una chat, cosa che la maggior parte delle persone fa senza problemi.
Instagram e compagnia bella
Su Instagram, TikTok o altri social ti puoi mostrare al tuo meglio e puoi stare in contatto con persone di tutto il mondo. Tuttavia, tenere aggiornato il profilo e non perdersi niente di quello che pubblicano gli altri ruba parecchio tempo. E anche confrontarsi costantemente con gli altri può essere fonte di stress.
Ce la fai a rinunciare al cellulare?
Se hai costantemente la sensazione di perderti qualcosa e di dover essere sempre sul pezzo, il cellulare può diventare un peso. Lo stesso vale se ti senti giù perché qualcuno sembra essere più felice di te. La situazione diventa davvero insostenibile quando passi tutto il tuo tempo al cellulare.
Se ti riconosci nelle seguenti affermazioni, dovresti riconsiderare il tuo utilizzo del cellulare.
- Trascorri quasi tutto il tuo tempo libero al cellulare o al computer. Non ti vedi quasi mai con gli amici e non hai un hobby.
- I tuoi pensieri ruotano sempre e solo attorno al cellulare. Quando non sei online, ti preoccupa l’idea di perderti qualcosa.
- Ti innervosisci o diventi irritabile se non puoi usare il cellulare.
- Ti rendi conto che passi troppo tempo al cellulare, ma ciononostante trascorri sempre più tempo online.
Su www.psicologionline.net trovi un test che ti permetterà di capire se riesci a controllare il tuo consumo online.
Riprendi il controllo del tempo online
Se ti riconosci in diverse delle affermazioni precedenti, cerca di cambiare al più presto le tue abitudini.
Ecco cosa puoi fare.
- Fai un po’ di sana autoanalisi e presta attenzione alle tue sensazioni e al tuo benessere. Se non sei felice, forse dovresti usare meno il cellulare.
- Pensa a quello che ti piaceva fare in passato o che ti piacerebbe fare, e dedica consapevolmente del tempo a queste attività.
- Vedi i tuoi amici e le tue amiche anche nella vita reale. Fai con loro cose divertenti che non comportino l’uso del cellulare.
- Prepara un piano giornaliero e stabilisci delle fasce orarie in cui stai offline. All’inizio questi momenti possono essere pochi e brevi. Forse un tuo amico o una tua amica si potrebbe unire a te in questo esperimento, il che vi permetterà di scoprire come organizzare il vostro tempo offline.
Se ti rendi conto di non riuscire a ridurre il tuo uso del cellulare o del computer, fatti aiutare. Rivolgiti a un servizio di consulenza o chiama il 147 a qualsiasi ora della giornata. E per trovare amici, prova a uscire e a frequentare le persone nella vita reale.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- (0)