Violenza nella coppia: quando l’amore fa paura
A volte dubiti che la tua storia d’amore sia sana? Hai la sensazione che il tuo ragazzo/la tua ragazza ti manipoli, limiti la tua libertà o ti costringa a fare cose che non vuoi? Se del caso, continua a leggere.
Ti sei innamorata/innamorato, ma qualcosa non ti convince? Nel tuo rapporto di coppia mancano la fiducia o il rispetto? Cominci a provare un senso di inquietudine o insicurezza? Se del caso, prendi sul serio ciò che provi, altrimenti rischi ripercussioni a livello fisico e psicologico.
Sei in difficoltà? Hai bisogno di aiuto?
Rivoltigi alla polizia (numero di telefono 117) o chiamaci al 147.
Stando ad alcuni studi, il 10% dei ragazzi e delle ragazze è vittima di violenza fisica all’interno della coppia. La violenza verbale colpisce all’incirca la stessa percentuale di ragazze e ragazzi (47% e 42%). Le ragazze, però, sono più spesso vittime di violenza sessuale (22% contro il 7% dei ragazzi).
Nel testo Rapporto fisso: cosa fare e non fare scopri come vivere un buon rapporto di coppia.
Segnali di allarme
Sono molti i segnali di allarme che indicano che un rapporto rischia di scivolare verso l’abuso e la violenza. Ecco alcuni comportamenti a rischio.
Il tuo ragazzo/la tua ragazza:
si ingelosisce e si arrabbia se vuoi stare un po’ con i tuoi amici o le tue amiche;
vuole sempre controllarti, per esempio vuole sapere dove sei, che cosa indossi, con chi ti vedi o quello che dici;
ti prende in giro;
ti umilia o ti sminuisce;
fa commenti sprezzanti sul tuo corpo, sulle tue amiche, sui tuoi amici o sulla tua famiglia;
dà a te la colpa di eventuali suoi problemi;
ti mette sotto pressione sessualmente;
minaccia di farti o di farsi del male se minacci di mettere fine al vostro rapporto o se non fai quello che vuole lui/lei;
ti spintona, ti dà calci, ti prende per il collo, ti dà schiaffi, ti picchia o t’insulta;
ti ricatta per cose che sa che hai fatto.
Un rapporto senza via di uscita
In questo genere di situazioni bisognerebbe dire: «Non ci sto», ma spesso è più facile a dirsi che a farsi. Le persone restano intrappolate in rapporti violenti per diversi motivi:
sono spaventate e si sentono minacciate;
credono di non valere niente;
sono messe sotto pressione dal/dalla partner per cui non vedono più gli amici o le amiche; dipendono in tutto e per tutto dal/dalla partner e si sentono sole;
provano pietà per il/la partner;
cercano di convincersi che un giorno o l’altro il/la partner smetterà di ricorrere alla violenza;
non credono che possa essere una via di uscita;
non chiedono aiuto;
non denunciano il/la partner;
per vergogna non raccontano ad amici e parenti quanto stanno subendo in silenzio.
Queste persone non lasciano il/la partner perché vogliono un rapporto di coppia, non la violenza. Se ti trovi in una situazione del genere, il primo passo da fare per uscire da questo circolo vizioso è parlare con una persona di tua fiducia o chiamare il 147.
Fatti aiutare
I consultori per le vittime di reati offrono consulenza e aiuto in caso di violenza all’interno della coppia. Trovi i loro indirizzi nel nostro Elenco dei servizi di consulenza.
Tutti i consulenti soggiacciono al segreto professionale. Ti possono aiutare a capirti meglio e a capire il tuo rapporto di coppia, ma possono anche consigliarti di fare psicoterapia per trovare la forza di prendere una decisione, cosa che chi vive un rapporto caratterizzato da abusi e violenza fatica moltissimo a fare. Tuttavia, nonostante la violenza e gli abusi subiti, grazie al loro coraggio molte persone sono riuscite a riprendere in mano la loro vita e a migliorare la loro autostima.
Per maggiori informazioni sul tema della violenza nel rapporto di coppia, ti consigliamo di consultare il sito web viveresenzaviolenza.ch.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- (0)
There are several advantages to top-rated online casinos in Australia. One of them is https://aucasinoslist.com/casinos/real-money-casino/, also greatest benefits is that they offer a range of different bonuses. All bonuses are paid out in Australian dollars. Some require casino bonus codes that you need to input to claim your bonus. Some online casinos in Australia even offer loyalty and refer-a-friend bonuses to reward loyal customers. These bonuses can make playing at an online casino in Australia a rewarding experience. So, go ahead and check out these websites today. Australian players can deposit and withdraw money through their debit or credit cards, as well as through popular e-wallet services. All of these options are secure and convenient, so you can feel confident that you'll have no problems with your banking or playing. The top online casinos in Australia are also known for their high payouts. So, if you're looking to play at an Aussie casino, it's worth checking them out. You'll be glad you did!.
Enquanto os legisladores brasileiros ainda estão decidindo como regulamentar o jogo on-line, eles devem ter em mente que as leis criminais do país ainda impedem o jogo on-line. De fato, alguns jogadores gastam até 20% da renda familiar em jogos de azar, e isto é particularmente perigoso para jovens desempregados do sexo masculino, sem educação. Para obter mais informações, consulte o https://casinosnobrasil.com.br/casinos/winspark/. Existem alguns grandes cassinos online brasileiros, e você pode encontrar um que é adequado para você. Com a LSBet, com certeza você encontrará o melhor cassino online brasileiro!