Temi

Condizioni di utilizzo

Principi e limiti dei testi informativi

I testi sono stati elaborati da specialisti dei vari rami e forniscono informazioni generali in un linguaggio adatto ai giovani.

I consigli contenuti nei testi sono di carattere generale e non sostituiscono una consulenza specifica da parte di uno specialista. Inoltre, non sono da considerare suggerimenti per superare momenti di crisi o problemi di salute.

Principi e limiti della consulenza

Le caratteristiche e i principi della consulenza sono riassunti sul sito del 147.

I consulenti e le consulenti del 147 ti ascoltano attentamente e possono accompagnarti nell’affrontare i vari problemi, fornendo informazioni utili. Tuttavia le consulenze tramite i media (telefono, SMS, e-mail) non sono sempre lo strumento più adatto. Infatti, non possono sostituire una terapia e non sono adatte per fornire consulenze a lungo termine. Per principio, sono escluse le consulenze a quattr’occhi. Inoltre, chi cerca aiuto o un consiglio non può scegliere con chi parlare.

Di norma la Consulenza via SMS invia la propria risposta entro un massimo di due giorni. In casi eccezionali (per es. mancanza di personale per malattia o infortunio) l’attesa può essere più lunga. Per questo motivo la Consulenza via SMS non è adatta per rispondere a situazioni di crisi acuta.

Le nostre consulenze non hanno alcuna funzione terapeutica e i nostri consulenti e le nostre consulenti non hanno il compito di seguire le persone per un periodo prolungato di tempo con diversi colloqui e una terapia. A tale scopo esistono i servizi specializzati.

La linea telefonica 147 ha invece lo scopo di sostenere 24 ore su 24 i giovani in crisi (per es. se vi è il rischio che facciano un colpo di testa) o con un problema. In questi casi, i consulenti e le consulenti del 147 ti spiegheranno che cosa puoi fare e a quale servizio puoi rivolgerti per superare la crisi e, se del caso, per trovare un sostegno adeguato. Secondo necessità e su richiesta esplicita, i consulenti o le consulenti possono occuparsi di instaurare il primo contatto telefonico con un consultorio specializzato, facilitando così l’inizio di questo percorso.

Esclusione della responsabilità per le consulenze, i testi informativi e i link

L’amministratore del sito non si assume alcuna responsabilità circa il modo in cui gli utenti interpretano o applicano le informazioni e le indicazioni contenute nei testi informativi e fornite nelle consulenze. Inoltre, l’amministratore del sito non si assume alcuna responsabilità per le informazioni o le indicazioni omesse. Per principio è esclusa la responsabilità dell’amministratore del sito per le consulenze o le informazioni fornite: gli utenti sono i soli responsabili dell’uso che fanno delle informazioni e del loro comportamento.

La presa di contatto con il 147 Consulenza + aiuto di Pro Juventute e i colloqui condotti nell’ambito delle consulenze non comportano alcun obbligo contrattuale.

L’amministratore del sito non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei link.

Disponibilità

Il 147 Consulenza + aiuto di Pro Juventute non fornisce alcuna garanzia circa la disponibilità, la funzionalità e l’assenza di difetti del sito.

L’amministratore del sito si riserva il diritto di modificare o di limitare l’offerta in qualsiasi momento.

Costi

Le telefonate al 147 sono gratuite.

Anche la Consulenza via SMS 147 non provoca costi. L’invio dell’SMS per la domanda e la risposta è gratuito.

Anche l’accesso al sito del 147 è gratuito, fatta eccezione per il costo del collegamento a internet.

Diritto d’autore

Tutti i contenuti del sito soggiacciono al diritto d’autore (copyright). È vietato usare i contenuti del sito senza un’autorizzazione specifica dell’amministratore del sito.

Modifiche

Il 147 Consulenza + aiuto di Pro Juventute si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento le presenti linee guida.