Temi
22. MAI 2023
|
SESSUALITÀ

Diventare madre: ecco cosa devi sapere

Diventare madre: ecco cosa devi sapere
Se sei incinta e hai deciso di avere il bambino, ti aspetta un periodo di grandi cambiamenti. Fatti aiutare e consigliare. Qui trovi alcune informazioni e alcuni consigli importanti.

Sei incinta e hai deciso di avere il bambino. Forse, anche se sei felice di diventare mamma, ci sono alcuni aspetti che ti preoccupano oppure hai delle domande. Qui di seguito trovi le prime informazioni utili.

  • Durante la gravidanza sarai seguita dalla tua ginecologa/dal tuo ginecologo e da un’ostetrica, che oltre a occuparsi degli aspetti medici ti aiuteranno a prepararti al lieto evento e potranno rispondere a tutte le domande riguardanti il tuo corpo, la gravidanza e il parto. Puoi richiedere gli indirizzi che ti servono nei consultori di Salute Sessuale che trovi nel nostro Elenco dei servizi di consulenza.

  • La tua cassa malati si assume i costi dell’assistenza medica, del parto e del soggiorno in ospedale e non devi pagare né una franchigia, né un’aliquota percentuale.

  • La maternità influirà su molti ambiti della tua vita: la relazione con il tuo compagno, l’abitazione, le finanze, la professione. Se hai domande su questi argomenti o sulla cura del bambino e se hai bisogno di aiuto, rivolgiti a un consultori di Salute Sessuale, di cui trovi l’indirizzo nel nostro Elenco dei servizi di consulenza.

  • Nelle 16 settimane successive al parto, il tuo datore di lavoro non ha il diritto di licenziarti. Tieniti stretto il tuo lavoro.

«Chiedi tutto ciò che vuoi sapere ed esprimi i tuoi desideri e le tue preoccupazioni.»

Se invece dopo il parto pensi di smettere di lavorare, dai la disdetta più tardi possibile, idealmente alla fine del congedo maternità. In questo modo percepirai l’indennità di maternità e resterai assicurata contro la disoccupazione e ai fini della previdenza vecchiaia. Generalmente, la formazione scolastica o professionale può essere interrotta e ripresa in un secondo momento.

  • Parla con chi ti sta vicino delle tue aspettative, dei tuoi desideri e delle tue preoccupazioni. È un bene poter contare su persone disposte ad accompagnarti durante la gravidanza, il parto e nei mesi successivi alla nascita del tuo bambino.
0 trova questo articolo utile

Vuoi contattarci direttamente?

Questo potrebbe interessarti