25. MAI 2023
|
SESSUALITÀ
Violenza sessuale: quello che non ti fa stare bene è proibito

Gli atti sessuali contro la volontà di una persona sono considerati violenza sessuale, aggressione sessuale o abusi sessuali.
Quando si superano i limiti del piacevole
Non tutte le allusioni e i giochi sessuali o erotici vanno considerati violenza sessuale. Ma una cosa è chiara: non bisogna superare il limite in cui la situazione diventa sgradevole per uno dei partner. In tal caso, bisogna poter dire chiaramente quali sono i propri limiti e riuscire a sentirsi di nuovo a proprio agio. Ma ciò è possibile solo quando i partner sono su un piano di parità. Spesso negli abusi sessuali non è così.
Violenze spesso commesse da persone conosciute
Spesso la violenza sessuale è perpetrata da persone che conosci, per esempio da ragazzi/ragazze della tua età, da amici/amiche, dai genitori, da familiari, da monitori/monitrici di sport e di attività del tempo libero, da insegnanti, animatori/animatrici o da persone di riferimento in ambito religioso.
Esempi di violenza sessuale
La violenza sessuale ha diverse facce. A volte si insinua in maniera subdola. Non solo i comportamenti, ma anche determinate parole possono rientrare tra gli abusi sessuali. Ecco alcuni esempi:
-
una persona ti mostra i suoi organi genitali o immagini pornografiche, o compie atti sessuali che non ti piacciono;
-
qualcuno non prende sul serio il tuo disagio durante un atto sessuale e vuole convincerti a compierlo, affermando che tutti lo fanno oppure continuando a compierlo contro la tua volontà;
-
qualcuno abusa della tua debolezza, dipendenza o vulnerabilità, per esempio perché sei giovane, senza reddito o senza permesso di soggiorno, oppure non riesci a esprimerti chiaramente perché sei in stato confusionale, hai bevuto troppo o sei sotto gli effetti di una sostanza;
-
qualcuno ti definisce una puttana o un figlio di puttana perché sessualmente ti comporti come pensi che sia giusto fare;
-
hai subito una mutilazione genitale;
-
qualcuno cerca di vietarti una relazione d’amore o sessuale oppure vuole costringerti a sposarti contro la tua volontà.
Questi esempi ti possono aiutare a valutare se hai subito – o commesso – una violenza sessuale. In entrambi i casi, fatti aiutare.
«È importante capire e dire se qualcosa non ti va, perché costringerti a farlo è vietato.»
Prendi sul serio ciò che provi e fatti aiutare
Può succedere che le persone a cui racconti della violenza subita non ti prendano sul serio e non ti credano, oppure che ti dicano che quello che ti è successo è normale. Magari anche tu credi che non sia così grave. Minimizzare gli abusi non fa che giustificare le persone che li commettono.
Se hai subito simili abusi è importante che tu ti rivolga a un consultorio specializzato e indipendente. Nel nostro Elenco dei servizi di consulenza trovi gli indirizzi di questi servizi.