26 SETTEMBRE 2025
|
AMICIZIA E AMORE
Giovane, maschio, single: troverò mai una ragazza?

Le questioni più importanti in breve 👇
- La sensazione della solitudine è molto diffusa (indipendentemente dall'età e dal sesso).
- La mancanza di vicinanza e intimità può portare a tristezza, frustrazione e rabbia.
- La comunità degli incel non offre un sostegno reale.
- Il cammino verso l'amicizia e l'amore passa attraverso l'accettazione di sé.
- Ottieni consigli per affrontare la sensazione di solitudine e su come provare a instaurare una relazione sentimentale .
Giovane, maschio, single - e solo ☁️
Noah non è il solo ad avere questo tipo di preoccupazioni: due uomini su tre tra i 18 e i 25 anni non hanno una relazione sentimentale. Questo è quanto emerge da uno studio del Centro svizzero di competenza per le scienze sociali. Naturalmente, essere single non porta automaticamente al sentirsi soli. Offre anche dei vantaggi, ad esempio più tempo libero per lo sport, gli hobby, gli amici, ecc. Ma quando si desidera vicinanza e intimità, può essere molto frustrante non avere una relazione con una ragazza. Può farti sentire solo, diverso dagli altri e persino lontano da te stesso. Queste sensazioni possono portare tristezza, rabbia e causare stress.
Inoltre, per molti uomini è difficile parlare della propria sensazione di solitudine. Perché "sentirsi soli" è spesso percepito come una debolezza che un uomo non dovrebbe mostrare. Un circolo vizioso. Perché se nascondi le tue vere emozioni dietro una maschera dura o distaccata, ti sentirai ancora più solo e ti allontanerai proprio da ciò di cui hai bisogno: una vicinanza autentica, fiducia e la sensazione di essere compreso.
Perché non riesco a trovare una ragazza? 💔
Forse ti senti nella stessa situazione di Noah. Provi fatica nell'avvicinarti a una ragazza. Non sai come fare per trovare una ragazza. Pensi che le donne non siano interessate a te a causa del tuo aspetto fisico e dai la colpa a te stesso o magari agli uomini che hanno una relazione con una ragazza. Forse dai la colpa anche alle donne o al femminismo.
La colpa è del femminismo?
Il femminismo si batte per la parità dei diritti per tutti i generi. Vuole abolire la discriminazione nei confronti delle donne. Grazie a questo movimento, oggi le giovani donne sono più indipendenti (finanziariamente ed emotivamente). Dall'altra parte l'immagine del ruolo maschile si è evoluta molto di meno. Molti giovani uomini si sentono perciò insicuri, alcuni si sentono rifiutati o inutili. Questo può portare a sensazioni di solitudine.
Il femminismo sta cambiando la società. Se non ci si adatta a questi cambiamenti, ci si può sentire facilmente isolati. Ma anche tu, come uomo, puoi trarre vantaggio dal femminismo: non è più necessario seguire i vecchi modelli di ruolo e gli ideali dell'"uomo forte". Puoi essere vulnerabile e trovare la tua strada. Il servizio di consulenza 147 ti sostiene in questo.
Per i seguenti motivi, trovare una partner può essere una sfida per i giovani uomini:
- Ci sono più giovani uomini che giovani donne (rapporto di nascite 106:100).
- Le giovani donne tendono a scegliere partner più grandi.
- Oggi le giovani donne si concentrano spesso sulla propria crescita personale e sull'istruzione.
- Molte giovani donne sviluppano una forte vicinanza emotiva con le amiche.
- I social media mostrano persone apparentemente perfette, generando pressione e aspettative.
Comunità Incel: un aiuto o un vicolo cieco?
Anche Luca (20 anni) è single, non per scelta. Scrive: "Non ho mai avuto una ragazza e non ho mai fatto sesso. A volte questo mi fa sentire pieno di frustrazione. In alcune chat e in qualche forum, ho chiacchierato con ragazzi che vivono una situazione come la mia. Mi sono imbattuto nel termine incels e ho capito che descrive esattamente la mia condizione!". È importante e giusto che Luca parli con altri delle sue emozioni e delle sue preoccupazioni. Ma quali risposte offre la comunità incel? (Incel: Involuntary celibate = involontariamente celibe)
Nei forum incel, ad esempio, si sostiene che le donne desiderino solo "chad" (un "chad" è un uomo attraente e di successo). Inoltre, viene diffusa l'idea che ogni uomo ha diritto a una relazione e che, se questo non accade, la colpa sia da attribuire al femminismo. In alcuni casi, emergono atteggiamenti misogini e viene sottolineata la presunta superiorità degli uomini. Andrew Tate, ad esempio, un noto influencer, assume una posizione di questo tipo. Si presenta come un maschio alfa, ma è sotto processo in diversi paesi per frode, violenza e traffico di esseri umani 🤨
👉 Prospettive unilaterali e sessiste non portano alcuna soluzione. Al contrario: alimentano frustrazione, rabbia, autocommiserazione e altre emozioni negative che finiscono per trascinarti ancora più in basso.
👉 I forum online rischiano di accentuare l'isolamento. Il rinforzo reciproco degli incel nel vedersi come vittime rafforza emozioni spiacevoli e la situazione finisce in un vicolo cieco.
👉Quando ci si sente giù di corda, depressi, soli o frustrati, è meglio cercare il sostegno di professionisti o di adulti di fiducia.
Solitudine e rabbia 🌪️
[La sensazione della solitudine] (https://147.ch/it/article/salute-mentale-e-cura-di-se/solitudine/) può scatenare emozioni forti come rabbia, tristezza, vergogna, invidia, disperazione e isolamento. Queste emozioni possono essere difficili da affrontare, ma non sono sbagliate. È normale sentirsi tristi o arrabbiati. È importante accettare e accogliere queste emozioni e non indirizzare la rabbia verso gli altri o verso se stessi, perché questo peggiorerebbe solo la situazione. Cerca aiuto, non devi affrontare le tue difficoltà da solo. Altri giovani come te stanno attraversando una situazioni simile.
👉 [Qui puoi trovare consigli su come affrontare la rabbia] (https://147.ch/it/article/competenze-personali-e-sociali/affrontare-la-rabbia/).
Assenza di amici e altri cause di isolamento
Anche Dario (19) si sente solo, ma per motivi diversi: "Non posso parlare con nessuno dei miei problemi. Faccio sport con i miei amici o esco con loro. Ma quando si parla di emozioni, diventa tutto uno scherzo". Secondo uno studio sull'amicizia, le donne tendono a condividere con amici o amiche le loro paure, debolezze e preoccupazioni, mentre gli uomini parlano più spesso di argomenti come la politica o lo sport. A molti giovani uomini manca un amico con cui fare conversazioni più approfondite, o una partner con cui poterlo fare. Spesso gli uomini confidano emozioni e preoccupazioni solo alle loro fidanzate. La mancanza di una persona di riferimento può farti sentire solo a lungo andare.
🧠 Cause della solitudine
- Nessuna relazione sentimentale, anche se desiderata.
- Mancanza di amicizie (sia con uomini che con donne).
- Mancanza di conversazioni confidenziali e personali tra uomini.
- Stile di vita digitale: i social media intensificano la solitudine reale.
- Modelli di ruolo tradizionali: agli uomini è spesso richiesto di non mostrare vulnerabilità.
🧠 Possibili conseguenze
- Sensazione di vuoto e isolamento
- Sensazione di non appartenere o di non essere importante
- Spirale di pensieri negativi (rimuginare, pessimismo)
- Bassa autostima
- Percezione distorta di sé ("non sono amabile")
- Ritiro ed evitamento dei contatti sociali
- Fastidio, rabbia, aggressività
- Dipendenze (porno, social media, alcol, droghe, cibo)
- Sintomi depressivi o depressione
Cosa fare per affrontare la solitudine? 📝
La solitudine è un'esperienza comune: in Svizzera una persona su tre dichiara di sentirsi sola da qualche volta a molto spesso. Gli uomini, pur provandola, sono meno propensi delle donne a parlarne e spesso esitano ad ammetterlo. Nella nostra società mancano ancora dei modelli di comportamento che aiutino gli uomini a gestire la solitudine in modo sano, senza cadere in modelli tossici (dipendenze, violenza, ecc.).
Alcuni consigli per affrontare la solitudine:
- Scrivi a un vecchio amico. C'è qualcuno con cui passavi molto tempo a scuola o nella tua zona? Anche se non vi sentite da molto tempo, un breve messaggio come "Ehi, come stai?" può portare a una vera conversazione o a riaccendere una vecchia amicizia.
- **Iscriviti a un gruppo o a un'associazione **. Che si tratti di musica, giochi, teatro o altro che ti interessa, trova un gruppo che si riunisca regolarmente. Conoscerai automaticamente nuove persone. Gli interessi comuni uniscono le persone e possono portare allo sviluppo di amicizie. I gruppi aiutano anche a sperimentare senso di appartenenza e a rafforzare la propria rete sociale.
- Parla delle tue emozioni. L'immagine del "vero uomo" che non mostra vulnerabilità e non condivide le sue emozioni è radicata. La sensazione di solitudine aumenta, quando ci si tiene tutto dentro. A volte può essere utile dire sinceramente: "Mi sento un po' solo". Magari a tuo fratello, a tua madre o a un amico. Ci vuole molto coraggio per aprirsi! Farlo è un vero segnale di forza e la strada per una reale vicinanza.
- Nero su bianco. Se sei tendenzialmente timido o introverso, scrivere può aiutarti. Mette in ordine i pensieri, crea chiarezza nel caos delle emozioni e dà sollievo. Anche se scrivi solo per te stesso e nessuno lo legge. La scrittura può anche essere una preparazione per aprire una conversazione con gli altri.
💬 Può risultarti più semplice parlare delle tue emozioni in modo confidenziale. Anche questo è utile e benefico. Siamo qui per te 147 - via WhatsApp, telefono o e-mail.
👉 Qui puoi trovare altri consigli per affrontare la solitudine.
Solitudine e accettazione di sé ❤️🩹
Se la sensazione di solitudine dura a lungo, può influire sulla tua autostima e farti dubitare di te stesso. Potresti addirittura chiederti se c'è qualcosa di sbagliato in te. Questi pensieri sono normali. È utile riflettere sul proprio comportamento o chiedersi perché ci si sente bloccati in una mentalità da vittima. Puoi provare a diventare più attivo e a mostrarti più aperto verso gli altri. Tieni duro!
Accettarsi significa trattarsi con rispetto. Anche e soprattutto nelle fasi difficili. Più accetti quello che sei, più ti sarà facile avvicinarti agli altri. Più ci si accetta, più si appare naturali, autentici e piacevoli agli occhi degli altri.
Il cammino verso l'amicizia e l'amore passa attraverso l'accettazione di sé!
Dove e come posso incontrare delle donne?
Una cosa è certa: non incontrerai delle donne sui forum incel. Un atteggiamento misogino può sembrare una risposta alla tua attuale frustrazione, ma a lungo termine ti allontana dalla possibilità di costruire relazioni affettive. Non rinunciare a te stesso e al tuo lato sensibile! Ci sono molte opzioni per mostrarti come sei e incontrare qualcuno a cui piaci davvero.
Ecco alcuni consigli concreti e costruttivi:
✅ Esci e frequenta posti diversi. Si possono incontrare donne ovunque si incontrino persone: scuola, università, lavoro, associazioni, corsi di lingua, concerti, mostre, bar, ecc. Anche fare volontariato è una buona occasione per socializzare.
✅ Ricerche online Se utilizzi delle app di incontri, sii autentico e onesto. Scrivi nella tua biografia cosa ti fa ridere e quali sono i tuoi sogni di vita. In questo modo attirerai persone che sono sinceramente interessate a te. In alternativa, puoi anche creare contatti in un forum o all'interno di comunità specifiche per un determinato argomento (ad esempio, musica, giochi, libri, ecc.).
✅ Sii te stesso. Sia online che nella vita reale: le frasi per rimorchiare raramente funzionano. Un approccio amichevole è più efficace. "Sembri simpatica, posso chiederti una cosa?" è un buon modo di iniziare. Oppure potresti dirle che la trovi interessante e chiederle se ha voglia di chiacchierare con te.
✅ Mostra un interesse genuino. Molti uomini pensano di dover impressionare le donne con conoscenze o competenze particolari. Ma ciò che le donne apprezzano davvero è l'attenzione e l'ascolto sincero. Poni domande aperte e ascolta attentamente.
✅ Osserva il suo comportamento. Ricambia il tuo sorriso? Mantiene il contatto visivo? Risponde in modo approfondito? Allora continua a essere amichevole. Risponde brevemente o ti evita? Rispetta questa situazione e ritirati con gentilezza. Non scoraggiarti.
❌ Non ossessionarti nel voler incontrare una ragazza. Se pensi: "Ho assolutamente bisogno di una relazione o di sesso", ti metti sotto pressione. Gli altri se ne accorgeranno e questo li scoraggerà. È meglio mantenere un atteggiamento rilassato.
❌ Non definirti (solo) in base al tuo aspetto fisico. Per la maggior parte delle donne è molto più importante l'energia che trasmetti e il modo in cui ti relazioni con loro.
❌Non ridurre le donne al loro aspetto fisico. Cerca di iniziare una conversazione con loro invece di fare complimenti banali. Evita di partecipare a comportamenti offensivi quando sei in gruppo con altri uomini e le donne vengono derise o molestate.