

Competenze del futuro
Qualunque percorso professionale tu scelga, l’importante è che la professione corrisponda alle tue idee e ai tuoi desideri. Quello che serve per una vita professionale di successo non è lo stesso per tutti. A seconda della personalità portiamo altri interessi o talenti. Per contribuire a plasmare il nostro mondo, dobbiamo stare al passo con lo sviluppo delle tecnologie e la crescente digitalizzazione in tutti gli ambiti della vita. Poiché il mondo del lavoro è in costante evoluzione, anche le esigenze che ci vengono presentate cambiano. Questo spiega perché l’importanza della matematica, dell’informatica, delle scienze naturali o della tecnologia è aumentata così tanto.
Capire le connessioni digitali
MINT e le competenze digitali, così come la necessaria porzione di competenza personale e sociale, costituiscono la base delle Future Skills.
A causa del maggior peso dato alle materie MINT e alle competenze digitali, non è più sufficiente essere in grado di leggere e scrivere, gestire un computer e utilizzare il proprio smartphone in molti modi diversi. Per la maggior parte delle professioni è ora necessaria una conoscenza di base delle connessioni digitali. Solo quando comprendiamo il pensiero che sta dietro al pensiero computazionale, padroneggiamo veramente il linguaggio dei computer. Questa capacità ci permette di lavorare con successo con le macchine. Una buona conoscenza del loro uso è quindi essenziale. Idealmente, possiedi anche capacità di pensiero logico e astratto, di programmazione e sei in grado di gestire i dati. Le competenze digitali, il pensiero orientato alle soluzioni e la creatività ci aiutano ad affrontare le sfide che affrontiamo oggi o che affronteremo in futuro.
Requisiti per la vita professionale
Per condurre una vita professionale di successo, ci vuole un po’ di fortuna e questi prerequisiti: oltre ai tuoi interessi personali, ai tuoi punti di forza e talenti, hai bisogno di abilità MINT e digitali e della necessaria porzione di competenza personale e sociale. Molto importanti sono sempre la flessibilità, la capacità di risolvere i problemi, la creatività, la perseveranza, l’iniziativa e il lavoro di squadra. Tutte queste competenze di cui hai bisogno in futuro si chiamano Future Skills.
Buono a sapersi
- Il nome MINT è composto dalle iniziali delle materie Matematica – Informatica - Scienze naturali – Tecnologia.
- Per la maggior parte delle professioni, in futuro saranno necessarie competenze digitali di base.
- Altre competenze chiave sono la competenza personale e sociale, la flessibilità, l’orientamento alla soluzione, la creatività, la perseveranza, l’iniziativa e il lavoro di squadra.
Hai una domanda sul tema MINT / Future-Skills?
Allora scrivici una email a: futureskills(at)projuventute.ch
Le tue possibilità
Formazione continua
Informazioni su studi, documenti, offerte e istituzioni interessanti.
Prossima generazione
Progetti per l’insegnamento delle competenze digitali.
Mission Future – Swiss Skills
Scopri il campione che è in te!
Empowerment Lab
Trova la tua creatività ed esplora i tuoi punti di forza.
Olimpiadi svizzere della scienza
Vuoi un po’ di azione per il cervello?
Atelier du Futur
Scopri le possibilità che hai di cambiare il mondo in modo creativo e sostenibile.
Simply Science
La scienza spiegata in modo semplice.
Creative Labz
Approfondimento di argomenti scientifici e di design.