
Come posso contribuire alla soluzione?
Negli ultimi decenni, la nostra società ha sempre beneficiato di nuove conquiste tecniche. Gli sviluppi che migliorano la nostra vita, rendono la nostra vita quotidiana più facile o ci avvantaggiano sul lavoro, hanno purtroppo anche i loro lati oscuri. Reprimerli non funziona più e dobbiamo affrontare alcuni fatti. Solo se riusciremo a risolvere le questioni scottanti, le sfide che ci attendono potranno essere gestite.
Risolvere problemi
Tu sei la soluzione!
Come possiamo contrastare il cambiamento climatico e proteggere meglio il nostro ambiente? Come possiamo affrontare pandemie come quella del coronavirus? Come possiamo garantire l’approvvigionamento energetico per le prossime generazioni? Come possiamo ridurre il consumo di plastica e concentrarci su una maggiore sostenibilità? Cosa deve cambiare nei trasporti? Cosa dobbiamo cambiare per migliorare il nostro ambiente di vita? È fondamentale che risposte a tali domande vengano trovate presto.
Contribuire alla ricerca di soluzioni
Come società dobbiamo affrontare e risolvere insieme i nostri problemi. Tutti sono chiamati a dare un contributo. Anche la tua partecipazione e il tuo impegno sono importanti e preziosi. I giovani che sono interessati a questi argomenti e vogliono contribuire a trovare soluzioni sono molto richiesti.
Plasmare il futuro
Immagina di farne parte e di contribuire a ridurre le nostre emissioni di CO2, ottimizzare i nostri consumi energetici, rendere i trasporti più ecologici o la produzione alimentare più sostenibile. Cambia il tuo punto di vista e considera consapevolmente le possibilità delle professioni e degli studi MINT quando scegli la tua professione.
Buono a sapersi
- Aiutare a garantire che la vita rimanga degna di essere vissuta per le generazioni future.
Hai una domanda sul tema MINT / Future-Skills?
Allora scrivici una email a: futureskills(at)projuventute.ch