Temi

23 GIUGNO 2025
|
AMICIZIA E AMORE

«I miei mi vietano una relazione sentimentale»

Ragazza, 15 anni

Sono una ragazza di 15 anni. I miei genitori mi vietano di avere una relazione con un ragazzo. Dicono che dovrei concentrarmi sulla scuola. Sono disperata, lo amo molto!

Ciao, ci sembra di capire che tu sia soffrendo molto perché i tuoi al momento ti vietano di avere una relazione amorosa. Hai fatto bene a scriverci e a condividere cosa ti sta capitando. In linea di massima, in Svizzera vale quanto segue: hai il diritto di avere relazioni sentimentali, anche all'età di 15 anni. Se la persona in questione non è più grande o più giovane di te di tre anni, nessuno può vietarti di avere una relazione con lei.

Fino a un certo punto è normale che i genitori si preoccupino per i loro figli. I tuoi desiderano solo il meglio per te, ma a volte dimenticano che anche tu sai cosa è bene per te. Qui trovi degli esempi di paure, preoccupazioni o tematiche che potrebbero essere importanti per i genitori:

  • Potrebbero temere che i tuoi voti o il tuo rendimento scolastico diminuisca e che il tuo futuro possa venirne influenzato.
  • Potrebbero essere spaventati dal fatto che tu possa avere delle relazioni sessuali e fare cose di cui poi potresti pentirti (come ad esempio rimanere incinta).
  • Magari quando i tuoi erano adolescenti, non gli era permesso avere relazioni amorose e si aggrappano di conseguenza a questa "tradizione".
  • Potrebbero essersi formati un'idea sbagliata o avere dei pregiudizi nei confronti del tuo ragazzo o della vostra relazione.
  • Potrebbero avere delle aspettative precise di come dovrebbe essere il tuo ragazzo. Per esempio riguardo la sua istruzione, il colore della pelle, la cultura o la religione.

Durante l'adolescenza i genitori possono avere queste e altre preoccupazioni quando il proprio figlio vorrebbe avere una relazione amorosa. Per molti genitori questo periodo rappresenta un processo che porta i loro figli a diventare adolescenti e poi adulti. Ai genitori si richiede di imparare a lasciar crescere il proprio figlio e a rinunciare al controllo. Questo processo spesso richiede fiducia e tempo.

Trenner-1.png

Se i tuoi ti vietano di avere una relazione, puoi provare quanto segue:

  • Parla con i tuoi. In un momento di tranquillità, cerca di capire perché non vogliono che tu abbia una relazione sentimentale e quali argomentazioni portano.
  • Chiedi ai tuoi genitori a quali condizioni accetterebbero una relazione. In questo modo avranno l'opportunità di affrontare le loro preoccupazioni e di fare una proposta che possa andare bene per tutti.
  • Dimostra ai tuoi genitori che ti assumi la responsabilità di te stessa/o e della tua vita. Se ti mostri affidabile e rispetti gli accordi con loro, vedranno la tua maturità.
  • Cerca di spiegare ai tuoi genitori in modo concreto che hai il diritto di avere relazioni sentimentali e che questo fa bene anche alla tua salute mentale.
  • Dimostra ai tuoi genitori che sei in grado di destreggiarti tra la scuola e la tua relazione. Pianifica la tua settimana con momenti per lo studio e momenti per le uscite con il tuo ragazzo e condividi con loro costantemente il tuo programma settimanale.
  • Cerca sostegno: una conversazione confidenziale con il docente di sostegno pedagogico, con il mediatore scolastico, con un insegnante o anche con il 147 può darti la forza e il coraggio di far valere i tuoi diritti.

Avere una relazione non è un ostacolo per ottenere buoni voti. Al contrario. Se sei felice e hai una vita appagante, avrai anche un rendimento scolastico migliore e quindi sarai più motivata/o a scuola. È anche importante che tu possa vivere le tue emozioni e stringere relazioni, sia amichevoli che sentimentali. Non è sempre facile affrontare situazioni come questa con i propri genitori. È molto coraggioso e intelligente da parte tua prendere sul serio le tue emozioni e cercare soluzioni alla situazione.

Forza, il tuo 147

Vuoi contattarci direttamente?