Divorzio: e adesso…?
Quando i genitori divorziano occorre stabilire tutta una serie di regole. Anche per te alcune cose cambieranno, però hai il diritto di esprimere i tuoi desideri. La cosa più importante è che i tuoi genitori resteranno sempre i tuoi genitori, anche se non stanno più insieme.
Se i tuoi genitori divorziano, anche per te alcune cose cambieranno. Forse, rispetto a prima, vedrai meno tua mamma o tuo papà. Magari traslocherete o un’altra persona entrerà a fare parte della famiglia come partner di uno dei tuoi genitori.
Anche se può sembrare strano, a volte una separazione può avere persino risvolti positivi. Se i genitori non vivono più insieme, hanno meno occasioni per litigare e la situazione diventa più tranquilla per tutti.
Bisogna stabilire molte regole
Quando due persone non si sopportano più, è meglio chiudere piuttosto che continuare a litigare su tutto.
Il divorzio è una decisione dei tuoi genitori che influisce anche sulla tua vita. È un bene che tu possa dire la tua.
Se i tuoi genitori si separano o divorziano, devono prendere molte decisioni e regolare la situazione dal punto di vista legale. Per esempio: chi vivrà dove, chi riceverà gli alimenti e a quanto ammonteranno, chi lavorerà e a che percentuale e poi – e questa è la cosa più importante per te – chi si occuperà dei figli e in che misura. Tutto ciò può essere spiacevole per te e darti un senso d’insicurezza. In caso di divorzio, hai comunque il diritto di esprimere le tue idee e i tuoi desideri.
Dove abiterai?
Probabilmente dopo la separazione vivrai con uno dei tuoi genitori e vedrai l’altro meno spesso. Questo però non vuol dire che lo perderai. In caso di separazione, vengono chiaramente stabiliti i luoghi di domicilio e i diritti di visita. Inoltre, nell’ambito della procedura di separazione, ti verrà anche data la possibilità di far valere il tuo diritto di audizione.
Hai il diritto di dire la tua
Un giudice, una psicologa o un assistente sociale ascolteranno ciò che hai da dire. In questa occasione potrai dire quello che ti aspetti dai tuoi genitori per il futuro.
Scegliere con chi vivere non è facile. Devi riflettere su alcune cose importanti: se cambierete casa, quanto ci metterai ad arrivare a scuola? Dove abitano i tuoi amici? Ti senti molto a tuo agio nella tua cameretta e non vorresti lasciarla? Con quale genitore trascorri più tempo? Vuoi restare con i tuoi fratelli o le tue sorelle in ogni caso?
Preparati bene a questo colloquio. Puoi anche prendere degli appunti in modo da non dimenticare nulla.
Qualunque sia la tua decisione, ciò non significa che ami uno dei tuoi genitori meno dell’altro.
I genitori restano genitori
Anche se tua madre e tuo padre non sono più una coppia, restano comunque i tuoi genitori. Probabilmente capirai ancora meglio che non hai semplicemente due genitori, ma una madre e un padre, ossia due persone ben distinte, e questo può essere positivo.
Maggiore sostegno
Un divorzio è una grande sfida per tutte le persone coinvolte. Se hai bisogno di qualcuno che ti aiuti o ti dia dei consigli, in qualsiasi momento puoi rivolgerti alla Consulenza + aiuto 147.
Se hai domande sul divorzio o se pensi che non si tenga conto dei tuoi desideri e dei tuoi diritti, puoi rivolgerti a un consultorio familiare. In Ticino ce ne sono quattro (Bellinzona, Locarno, Lugano e Mendrisio). Puoi scegliere quello più vicino a te e consigliarlo ai tuoi genitori, ai quali puoi suggerire di consultare anche i seguenti siti web agna.ch e famigliemonoparentali.ch.
Se cerchi maggiori informazioni sul divorzio o se vuoi sapere come altri ragazzi o altre ragazze hanno affrontato il problema, puoi leggere i seguenti libri:
- Due genitori, due case. Un percorso educativo per bambini che affrontano la separazione di Evelina Fazzi, Gabriella Picerno
- Le fiabe per... parlare di separazione. Un aiuto per grandi e piccini di Anna Genni Miliotti
- Sotto il temporale di Manuela Mareso, Elena Tammaro
Esistono anche gruppi di parola per figli di genitori che si separano a cui puoi accedere.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- (0)
There are several advantages to top-rated online casinos in Australia. One of them is https://aucasinoslist.com/casinos/real-money-casino/, also greatest benefits is that they offer a range of different bonuses. All bonuses are paid out in Australian dollars. Some require casino bonus codes that you need to input to claim your bonus. Some online casinos in Australia even offer loyalty and refer-a-friend bonuses to reward loyal customers. These bonuses can make playing at an online casino in Australia a rewarding experience. So, go ahead and check out these websites today. Australian players can deposit and withdraw money through their debit or credit cards, as well as through popular e-wallet services. All of these options are secure and convenient, so you can feel confident that you'll have no problems with your banking or playing. The top online casinos in Australia are also known for their high payouts. So, if you're looking to play at an Aussie casino, it's worth checking them out. You'll be glad you did!.
Enquanto os legisladores brasileiros ainda estão decidindo como regulamentar o jogo on-line, eles devem ter em mente que as leis criminais do país ainda impedem o jogo on-line. De fato, alguns jogadores gastam até 20% da renda familiar em jogos de azar, e isto é particularmente perigoso para jovens desempregados do sexo masculino, sem educação. Para obter mais informações, consulte o https://casinosnobrasil.com.br/casinos/winspark/. Existem alguns grandes cassinos online brasileiros, e você pode encontrar um que é adequado para você. Com a LSBet, com certeza você encontrará o melhor cassino online brasileiro!