Così puoi essere correttamente informato/a sugli sviluppi della guerra
Le notizie sulla guerra in Ucraina si stanno diffondendo rapidamente, ma non tutte sono vere. Specialmente sui social media ci sono molte fake news. Inoltre, alcune delle immagini e dei video potrebbero spaventarti. Ecco alcuni consigli su come rimanere ben informato/a sulla guerra in Ucraina.
Fai parte di quelli che vogliono sapere il più possibile sulla guerra in Ucraina? Conoscere i fatti può darti un senso di controllo. Soprattutto quando ci si sente minacciati o sopraffatti da una situazione, si vuole essere il più possibile informati. Tuttavia, alcune informazioni possono essere inquietanti. Non è facile capire cosa sta succedendo in guerra e cosa significa tutto questo. Inoltre ci possono essere delle notizie di parte che raccontano un solo punto di vista.
Attenzione alle notizie false o di parte.
Non tutto ciò che viene diffuso su internet è vero. Molte delle informazioni sulla guerra in Ucraina sono ancora troppo recenti e devono essere prima verificate. Alcuni contenuti sono propaganda e quindi di parte. Con tali informazioni qualcuno cerca di manipolarti. Sono condivisi dai politici, ad esempio, nella speranza che siano visti dal maggior numero possibile di persone e ne influenzino l’opinione pubblica secondo i loro interessi.
Consigli per te:
- Informati: Cerca informazioni sulla guerra insieme ai tuoi genitori o a persone di riferimento utilizzando più fonti. Se i notiziari per adulti sono troppo complicati per te, potresti guardare in famiglia i programmi di notizie per bambini o giovani.
- Affidati a fonti fidate e che conosci: Concentrati su pochi e affidabili siti di notizie ufficiali. Fonte consigliata è News - RSI
- Stabilisci un limite di tempo: Spegni quando diventa troppo. È meglio evitare di guardare immagini o video della guerra subito dopo essersi svegliati o prima di andare a letto: questo potrebbe avere un effetto traumatico se le immagini sono troppo forti. Se te ne accorgi puoi chiudere subito gli occhi ed allontanarti dalla tv o dallo smartphone e parlarne con un adulto di fiducia. La guerra ha delle logiche di violenza molto difficili da accettare e a volte poco condivisibili visti i danni che può causare all’essere umano. Nonostante la guerra, cerca di pensare anche a te stesso/a.
- Chiedi aiuto: Non sei sicuro/a di voler guardare un determinato video? Chiedi prima a un adulto di guardarlo. Può valutare se il contenuto può esserti d’aiuto o meno.
- Metti in discussione: Non credere a tutto quello che vedi o senti su internet. Quello che hai visto corrisponde alla verità? Esprimi i tuoi pensieri e condividili con i tuoi genitori o con una persona di riferimento. Ricorda: quello che vedi su TikTok e Instagram mostra solo una piccola parte del conflitto ucraino.
- Informati sulle fake news: Parla con i tuoi genitori o con una persona di riferimento delle notizie false. Quali sono le intenzioni nascoste? Come si diffondono le fake news? Chiedi cosa ne pensano gli adulti.
- Controlla la fonte: Verifica notifiche e notizie, ad esempio facendo un controllo dei fatti e delle fonti. Puoi scoprire come fare qui.
- Evita di condividere: Non condividere niente che ti fa paura o che non trovi giusto. Un amico o un’amica ti ha inviato qualcosa che non corrisponde a verità o non condividi il livello di violenza mostrato? Ridere di un evento che accade a qualcun altro non è un comportamento che fa di te un buon essere umano. Parlane con lei o lui e dimostra perché è una notizia falsa o perché non sei d’accordo sul grado di violenza che viene mostrato
- Ricevi ulteriori consigli: Puoi trovare ulteriori consigli su Gioventù e media.
Hai bisogno di qualcuno con cui parlare delle tue preoccupazioni? Puoi sempre chiamare il counselling 147 o chattare con noi. Questa consulenza è confidenziale, gratuita e disponibile 24 ore su 24.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- (0)
There are several advantages to top-rated online casinos in Australia. One of them is https://aucasinoslist.com/casinos/real-money-casino/, also greatest benefits is that they offer a range of different bonuses. All bonuses are paid out in Australian dollars. Some require casino bonus codes that you need to input to claim your bonus. Some online casinos in Australia even offer loyalty and refer-a-friend bonuses to reward loyal customers. These bonuses can make playing at an online casino in Australia a rewarding experience. So, go ahead and check out these websites today. Australian players can deposit and withdraw money through their debit or credit cards, as well as through popular e-wallet services. All of these options are secure and convenient, so you can feel confident that you'll have no problems with your banking or playing. The top online casinos in Australia are also known for their high payouts. So, if you're looking to play at an Aussie casino, it's worth checking them out. You'll be glad you did!.
Enquanto os legisladores brasileiros ainda estão decidindo como regulamentar o jogo on-line, eles devem ter em mente que as leis criminais do país ainda impedem o jogo on-line. De fato, alguns jogadores gastam até 20% da renda familiar em jogos de azar, e isto é particularmente perigoso para jovens desempregados do sexo masculino, sem educação. Para obter mais informações, consulte o https://casinosnobrasil.com.br/casinos/winspark/. Existem alguns grandes cassinos online brasileiros, e você pode encontrar um que é adequado para você. Com a LSBet, com certeza você encontrará o melhor cassino online brasileiro!