Inaspettatamente incinta: che fare?
Sei rimasta incinta e non te l’aspettavi, e ora devi decidere che cosa fare. Di buono c’è che hai la possibilità di scegliere, e questa scelta la devi fare per conto tuo. Per riuscirci e per accettare la tua decisione devi sapere che possibilità hai e chiarire alcuni aspetti.
Sei inaspettatamente rimasta incinta, non importa se nell’ambito di una relazione di coppia o di un rapporto occasionale Questa situazione può scatenare emozioni forti, a volte anche molto contrastanti tra loro. Se invece fossi stata vittima di violenza sessuale, leggi per favore il riquadro.
Non perdere tempo, cerca di prendere una decisione. Cerca di restare calma e di considerare se sei pronta a occuparti di un bambino oppure no.
Scenari possibili
Nelle prime dodici settimane di gravidanza da calcolare partendo dal primo giorno delle ultime mestruazioni, puoi decidere in piena libertà se continuare la gravidanza o interromperla.
Dalla tredicesima settimana, puoi interrompere la gravidanza solo se, da un punto di vista medico, vi è il pericolo di un grave danno fisico o di un problema psichico.
Se non hai ancora 16 anni e stai considerando la possibilità di interrompere la gravidanza, sei tenuta a rivolgerti a un consultorio specializzato riconosciuto (Consultori di salute sessuale o Servizi medico-psicologico per minori), di cui trovi l’indirizzo nel nostro Elenco dei servizi di consulenza, selezionando la categoria «Consulenza specialistica – altri temi» e poi la sottocategoria e «Sessualità/contraccezione». Sarebbe utile se riuscissi a parlarne con i tuoi genitori, tuttavia non è necessario che diano il loro consenso.
I CoSS (Consultori di Salute Sessuale) possono accogliere la tua richiesta, accompagnarti e sostenerti nella procedura, oltre a offrirti un ascolto rispetto alla tua situazione personale, di coppia e familiare. Inoltre potrai fare o rifare gratuitamente il test di gravidanza.
Come prendere una decisione
Di soliti preferisci parlare dei tuoi problemi con un’amica, con tua madre o con uno specialista? Riesci a capire quello che è giusto per te facendo una passeggiata o scrivendo? Pensaci bene. Ogni persona prende le proprie decisioni in modo diverso e quasi tutte le persone hanno bisogno sia di parlare con gli altri che di riflettere per conto proprio.
Con chi puoi parlare?
Cerca una persona che non ti giudichi e che non ti convinca a prendere una determinata decisione. Oltre a parlare con un’amica o con una persona di tua fiducia,
Gran parte delle persone ha bisogno sia di parlare con gli altri che di riflettere per conto proprio.
è utile consultare anche uno specialista. L’importante è che questi interlocutori ti facciano una serie di domande che ti permettano di riflettere sugli aspetti positivi o negativi di ogni scelta possibile. Se vuoi puoi coinvolgere il tuo partner, ma possibilmente senza farti mettere sotto pressione.
Spunti di riflessione
Chi condivide la mia decisione? Che cosa implica ciò per me?
Voglio tenere il bambino? Lo vuole anche il padre del bambino?
Mi piacerebbe avere un bambino, ma questo è il momento giusto?
Riuscirò a soddisfare i bisogni del bambino (a livello di attenzioni, tempo, tranquillità, denaro)?
Riuscirò a terminare la mia formazione/a esercitare la mia professione?
Quali ripercussioni avranno le varie opzioni sulla mia autonomia/dipendenza dagli altri?
Com’è la mia rete sociale? Il padre del bambino, i miei amici, la famiglia mi sostengono?
Ho dubbi di natura etica?
Non sei tenuta a giustificare le tue risposte, basta capire che cosa ti suggerisce il tuo istinto.
Non farti mettere sotto pressione
Se qualcuno ti sta mettendo sotto pressione o è iperprotettivo nei tuoi confronti, ti consigliamo di rivolgerti senza indugio a un Consultorio di Salute Sessuale di cui trovi l’indirizzo nel nostro Elenco dei servizi di consulenza sotto «Consulenza specialistica – altri temi» e sottocategoria «Sessualità/contraccezione». Alla fine, però, la decisione spetta a te.
Indipendentemente dalla decisione che prenderai, qui Diventare madre: ecco cosa devi sapere oppure qui Come interrompere una gravidanza scopri cosa fare.
Sei in una situazione di emergenza?
Se sei stata vittima di violenza sessuale, chiama al più presto il 147.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- (0)
There are several advantages to top-rated online casinos in Australia. One of them is https://aucasinoslist.com/casinos/real-money-casino/, also greatest benefits is that they offer a range of different bonuses. All bonuses are paid out in Australian dollars. Some require casino bonus codes that you need to input to claim your bonus. Some online casinos in Australia even offer loyalty and refer-a-friend bonuses to reward loyal customers. These bonuses can make playing at an online casino in Australia a rewarding experience. So, go ahead and check out these websites today. Australian players can deposit and withdraw money through their debit or credit cards, as well as through popular e-wallet services. All of these options are secure and convenient, so you can feel confident that you'll have no problems with your banking or playing. The top online casinos in Australia are also known for their high payouts. So, if you're looking to play at an Aussie casino, it's worth checking them out. You'll be glad you did!.
Enquanto os legisladores brasileiros ainda estão decidindo como regulamentar o jogo on-line, eles devem ter em mente que as leis criminais do país ainda impedem o jogo on-line. De fato, alguns jogadores gastam até 20% da renda familiar em jogos de azar, e isto é particularmente perigoso para jovens desempregados do sexo masculino, sem educação. Para obter mais informações, consulte o https://casinosnobrasil.com.br/casinos/winspark/. Existem alguns grandes cassinos online brasileiros, e você pode encontrar um que é adequado para você. Com a LSBet, com certeza você encontrará o melhor cassino online brasileiro!