Troppo tempo al computer?
Per alcuni è difficile usare internet per la scuola e il tempo libero senza trascurare gli hobby e gli amici. Qui di seguito ti mostriamo cosa puoi fare se hai perso il controllo del tempo che trascorri online e se, per questo motivo, sei alle strette con i tuoi genitori.
La vita senza internet è oramai inimmaginabile. Giocare ai videogiochi, chattare, caricare e condividere fotografie è divertente e lo si può praticamente fare sempre e ovunque. Usiamo internet anche a scuola o sul lavoro per comunicare, fare ricerche e informarci.
Quando è troppo?
Come detto, non possiamo più fare a meno di internet. Ma quanto tempo trascorso online è nella norma, e quando invece l’uso di internet si trasforma in
Se non riesci a decidere quando spegnere il computer, devi correre ai ripari.
una dipendenza? Non è così facile rispondere a questa domanda. Se continui a provare a passare al livello successivo di un gioco o se ti rendi improvvisamente conto che hai trascorso ben due ore a chattare, sai che basta poco per perdere un sacco di tempo sul web.
Se non sai bene se passi troppo tempo online, prova a rispondere alle seguenti domande.
- Non hai più tempo per fare cose che prima ti piacevano?
- Incontri raramente i tuoi amici nella vita reale?
- Vai online per dimenticare le brutte sensazioni o lo stress?
- Se non puoi andare online, ti innervosisci o ti arrabbi per un nonnulla?
- Non fai che pensare ai videogiochi o alle attività online e non riesci a concentrarti su nient’altro?
- Ti capita spesso di provare una grande spossatezza?
- Fai fatica a spegnere il computer?
- Il tuo rendimento scolastico sta peggiorando?
Se hai risposto positivamente a diverse domande, devi correre ai ripari.
Sul sito di SafeZone safezone.ch e sul portale InfoGiovani www4.ti.ch trovi ulteriori informazioni al riguardo, mentre su www.psicologionline.net trovi altre domande che ti permetteranno di capire se hai sotto controllo il tuo consumo online.
Tensioni con i genitori
Forse il tuo consumo di media ti provoca tensioni con i tuoi genitori. Quando i genitori proibiscono qualcosa, di solito lo fanno perché sono preoccupati. Se hai la sensazione che i tuoi ti limitino troppo, parla apertamente con loro.
Chiedi loro che cosa li preoccupa. Prova a capire quali delle loro preoccupazioni sono giustificate.
Parlate insieme di uso e consumo dei media. Spiega ai tuoi genitori quanto tempo passi online per la scuola e quando invece usi internet nel tempo libero.
Concordate delle regole su quanto potete stare online nel tempo libero: tu, i tuoi fratelli e le tue sorelle, ma anche i vostri genitori.
Sotto Soluzioni ai litigi con i genitori trovi dei consigli per cercare soluzioni che vadano bene sia a te sia ai tuoi genitori.
Se fai fatica a rispettare le regole concordate, se sei spesso online di nascosto e anche di notte, può essere utile rispondere alle domande che trovi su psicologionline.net e che potrebbero farti capire che devi cambiare qualcosa.
Cosa fare in caso di dipendenza da internet
Se non riesci a controllare il tuo consumo di media, non puoi semplicemente buttare via il cellulare o il computer e pensare di aver risolto il problema. Devi invece imparare a usare internet in modo tale che sia tu a decidere quando spegnere il computer o il cellullare, e a dare di nuovo più spazio ad altre cose. Puoi farcela! Ecco alcuni consigli.
Prepara un piano giornaliero, una specie di griglia oraria, con regole chiare. Stabilisci quando e per quanto tempo puoi stare online e quali fasce orarie riservare invece alle attività offline.
Pensa in anticipo a quello che vorresti fare durante i periodi offline.
Rispetta il piano giornaliero, e informa anche i tuoi amici o la tua famiglia delle tue intenzioni.
Se fai fatica a rispettare le tue regole, fatti aiutare dai tuoi familiari. Consegna loro il tuo computer o il tuo cellulare in determinate fasce orarie, oppure chiedi ai tuoi genitori di bloccare la connessione Wi-Fi durante i periodi che vuoi trascorrere offline.
Sul portale Giovani e media giovaniemedia.ch trovi altri suggerimenti.
In caso di difficoltà
Se non riesci a ridurre il tempo che trascorri online con il cellulare o il computer, fatti aiutare. Rivolgiti a un servizio di consulenza o chiama il 147 a qualsiasi ora del giorno. Ne vale la pena.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- (0)
There are several advantages to top-rated online casinos in Australia. One of them is https://aucasinoslist.com/casinos/real-money-casino/, also greatest benefits is that they offer a range of different bonuses. All bonuses are paid out in Australian dollars. Some require casino bonus codes that you need to input to claim your bonus. Some online casinos in Australia even offer loyalty and refer-a-friend bonuses to reward loyal customers. These bonuses can make playing at an online casino in Australia a rewarding experience. So, go ahead and check out these websites today. Australian players can deposit and withdraw money through their debit or credit cards, as well as through popular e-wallet services. All of these options are secure and convenient, so you can feel confident that you'll have no problems with your banking or playing. The top online casinos in Australia are also known for their high payouts. So, if you're looking to play at an Aussie casino, it's worth checking them out. You'll be glad you did!.
Enquanto os legisladores brasileiros ainda estão decidindo como regulamentar o jogo on-line, eles devem ter em mente que as leis criminais do país ainda impedem o jogo on-line. De fato, alguns jogadores gastam até 20% da renda familiar em jogos de azar, e isto é particularmente perigoso para jovens desempregados do sexo masculino, sem educação. Para obter mais informações, consulte o https://casinosnobrasil.com.br/casinos/winspark/. Existem alguns grandes cassinos online brasileiros, e você pode encontrar um que é adequado para você. Com a LSBet, com certeza você encontrará o melhor cassino online brasileiro!