

Imparare senza la paura di sbagliare
Di sicuro questa situazione ti suonerà familiare: stai studiando, esercitandoti con i nuovi vocaboli di francese o risolvendo i tuoi problemi di matematica, e fai degli errori! Questo ti mette sotto pressione. Perché sai che non puoi fare errori all’esame!
Gli errori fanno parte della vita
Perché senza errori non impareremmo mai niente di nuovo!
Una piccola consolazione: è così che ci sentiamo tutti. Naturalmente è meglio fare meno errori possibili in un esame. Ma la realtà ce lo dimostra: gli errori fanno parte della vita.
E non solo: gli errori sono importanti e ci portano avanti. Perché senza errori non impareremmo mai niente di nuovo!
Gli errori ti portano avanti
Ricorda quando hai imparato ad andare in bicicletta. Probabilmente sei caduto almeno una volta perché hai fatto qualcosa di sbagliato. Forse hai frenato troppo tardi o hai scosso troppo il manubrio e hai perso l’equilibrio. Solo così però hai imparato come si va in bicicletta. I tuoi errori ti hanno reso più astuto.
Anche gli inventori fanno errori, finché all’improvviso qualcosa funziona
Grandi inventori come Steve Jobs (iPhone) o Elon Musk (Tesla) hanno sviluppato numerose idee e inventato macchine che non hanno mai funzionato. Ma nessuno chiamerebbe fallimenti le esperienze di questi geni. Al contrario: hanno imparato dagli errori e dagli esperimenti falliti. Erano motivati a riprovare, a non arrendersi e a non perdere mai la fiducia nella propria creatività e curiosità.
Ecco come gli errori ti portano avanti
Poniti le seguenti domande la prossima volta che farai un errore:
- È la prima volta che faccio questo errore?
- Non mi aspettavo di sbagliare?
- Posso capire perché ho fatto questo errore?
- Questo errore è nuovo o anche altri hanno fatto lo stesso errore?
- Ho capito come evitare di rifare lo stesso errore?
Se puoi rispondere sì a tutte le domande, probabilmente hai scoperto qualcosa di nuovo e imparato qualcosa di importante.
Non sentirti frustrato e non arrenderti
Se sei frustrato perché hai preso un brutto voto in matematica o hai sbagliato il tuo test di biologia, non scoraggiarti. Continua a provare e non arrenderti subito.
Tutto è possibile
L’incredibile storia di Parwiz Rajabi racconta di una persona che non si è mai arresa anche di fronte a molti ostacoli e difficoltà. Quando il giovane è arrivato in Svizzera da solo dall’Afghanistan, non parlava una parola di tedesco e non conosceva nessuno. In pochi anni, ha imparato la lingua e ha avuto la possibilità di iniziare un apprendistato in informatica.
Leggi la sua e altre storie incredibili qui . Dimostrano che tutto è possibile se non ci si arrende e se si è disposti ad imparare dagli errori.