Suicidio: segnali d’allarme
I tentativi di suicidio non giungono sempre inaspettati e improvvisi. Se sai riconoscere i segnali d’allarme, puoi reagire. L’importante è parlare con la persona dei suoi propositi e farsi aiutare.
Se hai pensieri suicidi:
contatta la nostra Consulenza + Aiuto 147
Ci sono suicidi che nessuno si aspettava, da ricondurre a una crisi improvvisa.
Spesso chi pensa al suicidio manda dei segnali. Chi li riconosce può fare qualcosa.
E ci sono persone che riescono a nascondere molto bene le loro emozioni. Tuttavia, prima di un tentativo di suicidio, molte persone mandano dei segnali. Se recepisci uno o più segnali d’allarme tra quelli descritti qui di seguito, significa che qualcuno potrebbe essere intenzionato a togliersi la vita. Questa persona, per esempio, …
- …dice di non voler più vivere
Ecco alcune frasi tipiche: «Sarebbe stato meglio non nascere...» - «Se non ci fossi, stareste tutti meglio…» - «Se per caso ci incontrassimo ancora…» - «Vorrei tanto non esserci più...» - «Non posso più andare avanti così…» - «Tanto a nessuno importa di me…». - …trascura le amicizie e gli hobby
Non vede più gli amici o le amiche con la frequenza di una volta, non si dedica più ai propri hobby, se ne sta spesso per conto proprio. - …fa ordine tra le sue cose o le regala
Scrive il proprio testamento, regala o butta via oggetti personali. - …si accomiata
Fa telefonate o manda messaggi in cui compaiono frasi del tipo «È stato bello conoscerti» o «Ti auguro ogni bene per il tuo futuro», invia lettere d’addio. - …si occupa del tema della morte
Scrive poesie o testi, dipinge, legge libri, visita siti web o ascolta musica su questo argomento. - …si informa sui metodi per togliersi la vita
Affronta questioni come: «Esistono metodi indolori per suicidarsi?». - …è in preda alla disperazione
Dice frasi del tipo: «Non c’è via d’uscita.» - «Tanto non cambia nulla.» - «Non c’è più nulla da fare.». - …è molto critica con se stessa e ha poca autostima
Spesso le persone che meditano il suicidio si sentono inutili e dicono frasi del genere: «Senza di me, andrebbe tutto meglio.» - «È tutta colpa mia.». - …ha un comportamento a rischio
Per esempio beve molto, consuma droghe, durante il tempo libero fa attività pericolose, ha rapporti sessuali non protetti, guida in maniera spericolata. - …sembra un’altra persona
Ha forti sbalzi di umore, non è più quella di prima (per es. prima era una persona tranquilla, ora è esagitata, prima era aperta, ora se ne sta sulle sue). - …è cambiata fisicamente
Ha meno cura del proprio aspetto, non si lava, ha spesso i capelli sporchi e non si trucca più. I suoi ritmi di sonno e veglia sono cambiati, non dorme e non mangia più come prima, ha spesso mal di testa o di pancia. - …all’improvviso sembra calma e rilassata
Se, dopo un periodo particolarmente triste e doloroso, una persona sembra improvvisamente molto tranquilla, felice e rilassata, può essere che abbia deciso di togliersi la vita.
Prendi sul serio questi segnali e parlane
Prendi sul serio i cambiamenti comportamentali della tua amica o del tuo amico. Se ha realmente intenzione di togliersi la vita, lo scopri solo se affronti apertamente l’argomento. Potresti per esempio dire: «Cosa significa che non ne puoi più? Stai pensando al suicidio?» oppure «Sono in pensiero per te perché noto che ti stai isolando. Cosa ti sta succedendo?». Oltre a parlare, puoi anche agire. Per saperne di più leggi Amici con idee suicide: che fare?. Pensa però anche a te e, se necessario, fatti aiutare e non dimenticare mai che se qualcuno si toglie la vita, tu non hai nessuna colpa.
In caso d’incertezza, chiedi aiuto
Alcuni segnali d’allarme possono manifestarsi anche se il tuo amico o la tua amica non sta pensando di togliersi la vita. Se non hai la certezza di interpretare bene questi segnali e non te la senti di affrontare apertamente il discorso con il tuo amico o la tua amica, è meglio che ne parli con una persona fidata o che chiedi aiuto a un centro di consulenza. Altrimenti puoi chiamarci al 147. Insieme possiamo decidere sul da farsi.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- (1)
There are several advantages to top-rated online casinos in Australia. One of them is https://aucasinoslist.com/casinos/real-money-casino/, also greatest benefits is that they offer a range of different bonuses. All bonuses are paid out in Australian dollars. Some require casino bonus codes that you need to input to claim your bonus. Some online casinos in Australia even offer loyalty and refer-a-friend bonuses to reward loyal customers. These bonuses can make playing at an online casino in Australia a rewarding experience. So, go ahead and check out these websites today. Australian players can deposit and withdraw money through their debit or credit cards, as well as through popular e-wallet services. All of these options are secure and convenient, so you can feel confident that you'll have no problems with your banking or playing. The top online casinos in Australia are also known for their high payouts. So, if you're looking to play at an Aussie casino, it's worth checking them out. You'll be glad you did!.
Enquanto os legisladores brasileiros ainda estão decidindo como regulamentar o jogo on-line, eles devem ter em mente que as leis criminais do país ainda impedem o jogo on-line. De fato, alguns jogadores gastam até 20% da renda familiar em jogos de azar, e isto é particularmente perigoso para jovens desempregados do sexo masculino, sem educação. Para obter mais informações, consulte o https://casinosnobrasil.com.br/casinos/winspark/. Existem alguns grandes cassinos online brasileiros, e você pode encontrar um que é adequado para você. Com a LSBet, com certeza você encontrará o melhor cassino online brasileiro!