• Home
  • DE·
  • FR·
  • IT
  • Famiglia
    • Litigi in famiglia
    • Staccarsi dalla famiglia
    • Divorzio o separazione
    • Violenza in famiglia
    • Problemi dei genitori
  • Amicizia
    e amore
    • Amicizie
    • Flirtare, innamoramento
    • Rapporto fisso
    • Fine di una storia
    • LGBT+
    • Litigi e mobbing
  • Sessualità
    • Piacere e appagamento sessuale
    • Ciclo e gravidanza
    • Contraccezione
    • Pornografia
    • Violenza e sessualità
    • LGBT+
  • Scuola
    e lavoro
    • Studiare con profitto
    • A scuola
    • Scelta professionale e candidatura
    • Formazione professionale
    • Denaro
  • Problemi
    personali
    • Migliorare la fiducia in sé
    • Disturbi alimentari
    • Autolesionismo
    • Idee suicide
    • Dipendenze
    • Coronavirus: salute mentale
    • Guerra in Ucraina: salute mentale
  • Vita digitale
    • Bullismo sul web
    • Navigare sereni sul web
    • Pericoli del web
    • Dati personali
    • Social media
  • Competenze
    del futuro
    • Video sulle professioni del futuro​
    • Competenze del futuro
    • Tu sei la soluzione
    • Imparare dagli errori
    • Professioni entusiasmanti
    • Scelta della professione
    • Modelli
    • Per uomini E donne
    • Apprendistato
    • Studio
    • Amici
    • Tempo libero
    • Volontariato

Consulenza via WhatsApp

Siccome molti ragazzi e ragazze utilizzano nella loro vita quotidiana WhatsApp, abbiamo deciso di offrire consulenza tramite questo nuovo canale.

Si tratta di una consulenza scritta che sarà attiva ogni giorno dalle 16.00 alle 20.00. In caso di emergenza puoi chiamarci in qualsiasi momento al numero 147 o utilizzare gli altri canali (e-mail e chat).

Scrivici un Whatsapp

Ecco come funziona:

  1. forse hai già una domanda concreta da farci oppure preferisci iniziare a scrivere senza un piano preciso;
  2. prendiamo sul serio i tuoi problemi, ma ci serve un po’ di tempo per risponderti;
  3. la nostra risposta ti fornirà degli spunti, un altro punto di vista oppure dei consigli per i prossimi passi.
  4. Registra tra i tuoi contatti il numero 0800 147 000, rintraccialo su WhatsApp. E’ molto riconoscibile grazie all’icona di un cuore bianco su sfondo giallo.
  5. Ti chiederemo di dirci l’età, il sesso e il cantone di provenienza in modo da poterti aiutare meglio.Scrivi un messaggio e comincia a entrare in contatto con noi.
Scrivici un Whatsapp

Ecco come funziona:

  1. forse hai già una domanda concreta da farci oppure preferisci iniziare a scrivere senza un piano preciso;
  2. prendiamo sul serio i tuoi problemi, ma ci serve un po’ di tempo per risponderti;
  3. la nostra risposta ti fornirà degli spunti, un altro punto di vista oppure dei consigli per i prossimi passi.
  4. Registra tra i tuoi contatti il numero 0800 147 000, rintraccialo su WhatsApp. E’ molto riconoscibile grazie all’icona di un cuore bianco su sfondo giallo.
  5. Ti chiederemo di dirci l’età, il sesso e il cantone di provenienza in modo da poterti aiutare meglio.Scrivi un messaggio e comincia a entrare in contatto con noi.

Buono a sapersi

  • Il tuo messaggio è confidenziale e verrà gestito da un team di consulenti professionisti.
  • I contenuti delle consulenze possono essere pubblicati in forma completamente anonimizzata. Se non sei d’accordo, basta comunicarcelo.
  • Tutto quello che ci racconterai, resterà tra noi: perché ti puoi fidare di noi

 

 

Torna alla pagina «Il tuo contatto con noi»

Il tuo contatto con noi

Consulenza per bambini e giovani, confidenziale, gratuita, 24 ore su 24.

  • Sulla 147.ch - Consulenza & aiuto per bambini e giovani
    • Che cosa fa il 147.ch
    • Ecco come forniamo la nostra consulenza
    • Perché ti puoi fidare di noi
    • Seguici su Instagram
    • Campagna di prevenzione dei suicidi
  • Altre offerte
    • Elenco dei servizi di consulenza
    • Materiale informativo
  • Condizioni di utilizzo
  • Protezione dei dati
  • Impressum
  • Home
  • Famiglia
    • Litigi in famiglia
    • Staccarsi dalla famiglia
    • Divorzio o separazione
    • Violenza in famiglia
    • Problemi dei genitori
  • Amicizia e amore
    • Amicizie
    • Flirtare, innamoramento
    • Rapporto fisso
    • Fine di una storia
    • LGBT+
    • Litigi e mobbing
  • Sessualità
    • Piacere e appagamento sessuale
    • Ciclo e gravidanza
    • Contraccezione
    • Pornografia
    • Violenza e sessualità
    • LGBT+
  • Scuola e lavoro
    • Studiare con profitto
    • A scuola
    • Scelta professionale e candidatura
    • Formazione professionale
    • Denaro
  • Problemi personali
    • Migliorare la fiducia in sé
    • Disturbi alimentari
    • Autolesionismo
    • Idee suicide
    • Dipendenze
    • Coronavirus: salute mentale
    • Guerra in Ucraina: salute mentale
  • Vita digitale
    • Bullismo sul web
    • Navigare sereni sul web
    • Pericoli del web
    • Dati personali
    • Social media
  • Competenze del futuro
    • Video sulle professioni del futuro​
    • Competenze del futuro
    • Tu sei la soluzione
    • Imparare dagli errori
    • Professioni entusiasmanti
    • Scelta della professione
    • Modelli
    • Per uomini E donne
    • Apprendistato
    • Studio
    • Amici
    • Tempo libero
    • Volontariato
  • Il tuo contatto con noi
  • Sulla 147.ch - Consulenza & aiuto per bambini e giovani
    • Che cosa fa il 147.ch
    • Ecco come forniamo la nostra consulenza
    • Perché ti puoi fidare di noi
    • Seguici su Instagram
    • Campagna di prevenzione dei suicidi