Temi
19. MAI 2023
|
MEDIA SOCIALI

La vita «perfetta» degli influencer

La vita «perfetta» degli influencer
Sui social media appaiono molte persone famose che offrono a noi e a molti altri follower scorci della loro vita privata. Ci raccontano la loro vita quotidiana, ci danno consigli e ci intrattengono. Queste persone sono chiamate influencer e con i loro post e video su Youtube, Instagram, TikTok e Snapchat, a volte arrivano a guadagnare molti soldi.

Alcuni influencer ci danno consigli sui videogiochi e ci spiegano ad esempio come possiamo migliorare il nostro punteggio. Altri ci mostrano come truccarci o ci presentano le ultime tendenze della moda. Quando vediamo i video, le storie e i post delle nostre star preferite sui social media, ci sentiamo connessi a loro, quasi come fossero amici della vita reale. Sulle piattaforme e le app online, vediamo soprattutto i lati positivi e belli della vita dei nostri modelli. Spesso poi, i post personali contengono raccomandazioni per comprare un nuovo rossetto, un nuovo videogioco o nuovi vestiti.

In effetti Guadagnano molti soldi con la pubblicità

Più click ricevono i post di una persona famosa, più diventano interessanti e redditizi per le aziende che cercano di fare pubblicità online. Le aziende forniscono agli influencer un prodotto gratuito - come un capo di abbigliamento o un dispositivo - di una particolare marca. Pagano gli influencer perché rendano noti questi prodotti e loro li mostrano nei loro post o parlano di quanto pensano siano fantastici. Sui social media, sembra che un amico virtuale ci stia dando un consiglio personale. Questo a volte ci fa venire voglia di comprare subito questi prodotti.

La vita perfetta: più un lavoro che un hobby

Gli influencer spesso postano solo foto belle e perfette della loro vita. Tutto è molto curato e studiato. Si assicurano di essere ben esposti alla luce, si truccano e si mettono in posa per la foto perfetta. Poi scelgono l'inquadratura migliore e modificano la foto usando ad esempio un filtro. Molte delle foto degli influencer non sono nemmeno scattate da loro stessi, ma da fotografi. I video o i post richiedono molte ore di lavoro finché sono pronti e possono essere condivisi.

Poiché vediamo foto di questo genere quasi ogni giorno, è facile dimenticare che anche gli influencer non sono sempre perfetti, ma che possono avere una giornata noiosa o essere infelici. Quindi ricorda: solo perché le foto o i video sembrano così impeccabili, non significa che la vita reale degli influencer sia altrettanto perfetta.

Non lasciare che ti rendano insicuro/a.

Seguire le star sui social media, postare selfie e mettersi in gioco nei video è assolutamente normale e può essere molto divertente! Tuttavia, non lasciare che la facciata perfetta degli influencer ti renda insicuro/a, rimani te stesso/a. Continua a mantenere un senso critico e mettere alla prova anche quello che viene detto dagli influencer, puo’ essere un buon metodo per evitare di ritrovarsi a seguirli senza un perché; Ecco alcuni consigli:

  • Dai un’occhiata più da vicino a come gli influencer si presentano su Instagram, TikTok, YouTube o Twitch e rifletti se la vita reale è davvero così.

  • Valuta bene se un prodotto in vetrina è davvero fantastico come dicono gli influencer e se ne hai veramente bisogno. Inoltre, osserva da vicino a questi post per vedere se il nome del profilo della star dei social media dice «sponsorizzato» o «partnership pubblicitaria a pagamento con...» o se trovi nascosto da qualche parte nel testo l’hashtag «#pubblicità».

  • È interessante guardare oltre la facciata. Cerca su internet i post che documentano la vita reale e il lavoro degli influencer.

  • Non paragonarti alle foto perfette degli influencer, perché quelle foto sono spesso pesantemente modificate. Su internet ci sono molti contributi, dove puoi confrontare foto originali con foto ritoccate delle star.

0 trova questo articolo utile

Vuoi contattarci direttamente?

Questo potrebbe interessarti