L’alcol: la droga numero uno
L’alcol è una droga quotidiana. In molte situazioni, bere alcol è accettato dalla società, anzi ci si aspetta addirittura che le persone bevano. Tuttavia, basta poco per diventarne dipendenti.
La droga più diffusa nella nostra società è l’alcol, che è anche la prima causa di malattie, incidenti e sofferenza. Sul sito web di Radix o di Dipendenze Svizzera trovi una serie di informazioni per tenere sotto controllo il consumo di alcol.
Quali sono gli effetti dell’alcol?
Più bevi, maggiori sono gli effetti dell’alcol. Magari all’inizio questi effetti ti sembrano positivi, ma possono diventare velocemente negativi, perché
dal sentirsi su di giri e aver voglia di socializzare si passa all’euforia, al bisogno di parlare molto e alla disinibizione;
da una sensazione di calma e di rilassamento si passa a stati depressivi, a una riduzione delle capacità di reazione, alla perdita del controllo e a blackout.
Altri effetti possibili:
disturbi di ansia;
irritabilità e aggressività;
alterazione dell’equilibrio, disturbi visivi e della parola;
nausea e vomito;
sopravvalutazione di sé e conseguente aumento di incidenti e infortuni.
L’alcol esplica tutti i suoi effetti dopo circa un’ora, ma tutto dipende da quello che hai mangiato, dalla tua altezza, dal tuo peso e dal tipo di alcol che hai consumato. Il tuo corpo, però, lo elimina molto lentamente: da circa 0,1 a 0,15 per mille all’ora.
Attenzione al binge drinking
Per binge drinking si intende bere in poco tempo una grande quantità di alcol. Così facendo, l’alcolemia, ossia il quantitativo di alcol etilico nel sangue, aumenta molto in fretta e sensibilmente, e si rischia presto un’intossicazione da alcol, che si manifesta nel seguente modo:
forte rigonfiamento del cervello,
coma,
scomparsa dei riflessi vitali (pericolo di soffocare a causa del vomito, di assideramento in caso di temperature basse ecc.),
rischio di arresto respiratorio, improvviso arresto cardiaco.
Se riconosci questi sintomi in qualcuno, chiama subito l’ambulanza, componendo il 144.
Altre possibili conseguenze del binge drinking:
sintomi d’intossicazione,
disturbi di concentrazione,
atti violenti,
comportamenti a rischio (per es. rapporti sessuali non protetti, consumo parallelo di sostanze psicoattive),
suicidi.
L’alcolismo
L’alcolismo (o alcoldipendenza) si sviluppa quando consumi regolarmente grandi quantitativi di alcol per diminuire lo stress e per cercare di risolvere i problemi.
Bere alcol è accettato dalla società, quindi è importantissimo che tu conosca i tuoi limiti.
Si instaura una dipendenza fisica e psicologica e devi bere sempre di più per ottenere gli effetti desiderati. La tua dipendenza non distrugge solo te, ma anche le persone a te più care. Se non riesci a vivere senza alcol, fatti coraggio e chiedi aiuto a un centro di consulenza in materia di dipendenze. Le consulenze sono gratuite e confidenziali (Elenco dei servizi di consulenza).
Cosa dice la legge?
Secondo l’Ordinanza sulle derrate alimentari (ODerr), le bevande alcoliche non possono essere vendute ai bambini e ai giovani sotto i 16 anni. Dai 16 anni è permesso consumare vino, birra e sidro, dai 18 tutte le bevande alcoliche.
Prima di ottenere la patente di guida definitiva per i nuovi conducenti vige la tolleranza zero per un periodo di tre anni. Poi ai conducenti si applica il limite dello 0,5 per mille. In caso di superamento di questo limite, sono previste pene amministrative e penali (ritiro del permesso di circolazione e controlli per accertare l’astinenza dall’alcol per un massimo di tre anni).
Primi soccorsi
Se improvvisamente una tua amica o un tuo amico ha nausea, sente il cuore battere all’impazzata e impallidisce, chiama subito l’ambulanza componendo il 144. Spiega il più precisamente possibile che cosa ha consumato e rimani al suo fianco fino all’arrivo dei soccorritori. Metti il tuo amico o la tua amica nella posizione laterale di sicurezza per evitare che rischi di soffocare in caso di vomito.
Alcol e gravidanza
Consumare anche solo occasionalmente alcol durante la gravidanza può nuocere al feto e causargli una disabilità. Quindi, giù le mani dall’alcol durante la gravidanza. Attenzione: per i bambini piccoli anche una dose minima di alcol può essere letale!
Alcol test e siti informativi
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- (0)
There are several advantages to top-rated online casinos in Australia. One of them is https://aucasinoslist.com/casinos/real-money-casino/, also greatest benefits is that they offer a range of different bonuses. All bonuses are paid out in Australian dollars. Some require casino bonus codes that you need to input to claim your bonus. Some online casinos in Australia even offer loyalty and refer-a-friend bonuses to reward loyal customers. These bonuses can make playing at an online casino in Australia a rewarding experience. So, go ahead and check out these websites today. Australian players can deposit and withdraw money through their debit or credit cards, as well as through popular e-wallet services. All of these options are secure and convenient, so you can feel confident that you'll have no problems with your banking or playing. The top online casinos in Australia are also known for their high payouts. So, if you're looking to play at an Aussie casino, it's worth checking them out. You'll be glad you did!.
Enquanto os legisladores brasileiros ainda estão decidindo como regulamentar o jogo on-line, eles devem ter em mente que as leis criminais do país ainda impedem o jogo on-line. De fato, alguns jogadores gastam até 20% da renda familiar em jogos de azar, e isto é particularmente perigoso para jovens desempregados do sexo masculino, sem educação. Para obter mais informações, consulte o https://casinosnobrasil.com.br/casinos/winspark/. Existem alguns grandes cassinos online brasileiros, e você pode encontrar um que é adequado para você. Com a LSBet, com certeza você encontrará o melhor cassino online brasileiro!